Passa ai contenuti principali

MECENATI: gli eroi che hanno salvato l'arte

Ah! Quanto è bella l'arte; strutture gigantesche che sembrano essere state create da giganti, statue identiche alla realtà, dipinti di mille colori, melodie affascinanti, l'arte è bellissima e piace a tutti; ma queste opere del passato come hanno fatto a rimanere intatte(o quasi) fino ad oggi? Come le abbiamo conosciute?


La risposta è:
"grazie ai mecenati" , loro sono veri "eroi" dell'arte perché grazie al loro impegno e sacrificio sono riusciti a "salvarla" per far sì che il lungo lavoro dei grandi pittori,architetti,musicisti,ecc. non venisse distrutto nel tempo.

Quindi ora vi starete chiedendo: Ma cos'è il mecenatismo?
Il mecenatismo è il sostegno economico-sociale delle attività artistiche e culturali e il sostenitore delle attività prende il nome da Gaio Mecenate che fu consigliere dell'imperatore Augusto e fondatore del circolo dei mecenati a sostegno dei grandi artisti come Orazio,Virgilio,ecc. , nonché il 1° mecenate esistito, dopo di lui ci furono molti altri della storia antica che si unirono al suo circolo diventando mecenati ; dopodiché con l'arrivo dell' epoca buia l'arte diventa rappresentazione del Cristianesimo e quindi arte "sacra", per cui gli unici mecenati medievali erano il papa, la chiesa e i vari re e imperatori. Ma è nell'epoca rinascimentale che l'arte ha raggiunto i suoi massimi livelli e man mano che crescevano gli artisti e le  opere, crescevano anche i loro sostenitori,infatti, nel Rinascimento Italiano il mecenatismo è collegato al fenomeno della magnificenza , cioè i vari signori delle città sostenevano vari artisti per farsi belli davanti agli altri nobili (Es: Cosimo il Vecchio e Lorenzo il Magnifico radunavano a Firenze i migliori artisti,letterati,umanisti e filosofi del tempo), così nel XV secolo le città italiane si arricchirono di monumenti e opere di qualità altissima. 

Ai giorni nostri il mecenatismo è inteso come rapporto tra industria e cultura, e sono le varie aziende, banche, enti, ecc. che investono i propri capitali per risanare i vari patrimoni mondiali e anche sponsorizzare eventi culturali; i maggiori campi artistici-culturali di solito sostenuti in Italia sono i vari teatri e musei come la Scala di Milano e l'Arena di Verona ma anche opere e monumenti come il Colosseo ecc.

Oggi diventare piccoli mecenati è facile, con l'avvento di Internet basta un click per dare sostegno al patrimonio della nostra città, nazione: basta individuare l'intervento tramite siti o associazioni di mecenatismo e ristrutturazione ed effettuare una donazione libera; quindi tutti possiamo diventare mecenati e tutti possiamo diventare piccoli eroi dell'arte.

Commenti

Post popolari in questo blog

MACCHINE VOLANTI: uno sguardo al futuro

Siamo nel 2020 e nonostante i vari problemi , la tecnologia avanza ad una velocità incredibile e molti immaginano, grazie anche ai numerosi film futuristici che narrano di metropoli  ultra-tecnologiche con robot al posto degli umani,alieni,viaggi inter-galattici,ecc. , come sarà il futuro quando la tecnologia avrà raggiunto i massimi livelli.   Prototipi macchine volanti   Probabilmente la prime cose che verranno inventate per il futuro saranno le macchine volanti ,( come quelle del famoso film Blade Runner) sogno di molti amanti delle "4 ruote" e di cui ci sono già diversi prototipi creati e in prova già da anni, i migliori tra questi sono:  - I prototipi dello startup giapponese Sky Drive Inc. che presentano una macchina volante di 3.6m di altezza che può puntare ad una velocità massima di 100 km / h in volo che con le sue eliche e parabrezza con funzione di schermo come nei videogiochi  questo prototipo di "teletrasporto" direttamente nel futuro. Prototipo S...

Pirati del Web:metodi di truffa e hacking

  Con l'avvento di Internet il mondo è cambiato radicalmente  e il web ,ormai, è diventato una seconda vita per moltissime persone che hanno trovato vari modi per guadagnare con Internet creando nuove professioni che si possono fare tramite computer: youtuber, programmatore, blogger, webmaster, ecc. e tra questi c'è anche chi guadagna soldi operando illegalmente tramite   l ' hacking   e le   truffe online   . Siamo nel 2020  e ormai i metodi che usano gli hacker e i truffatori sono moltissimi e molto complessi.  Ecco di seguito alcuni di quelli più comuni a cui dobbiamo fare molta attenzione.                                                            Truffe su Amazon Amazon,è ormai il re degli acquisti online e tramite esso arrivano pacchi in tutto il mondo, per cui è molto più facile ricic...