Passa ai contenuti principali

MACCHINE VOLANTI: uno sguardo al futuro

Siamo nel 2020 e nonostante i vari problemi , la tecnologia avanza ad una velocità incredibile e molti immaginano, grazie anche ai numerosi film futuristici che narrano di metropoli  ultra-tecnologiche con robot al posto degli umani,alieni,viaggi inter-galattici,ecc. , come sarà il futuro quando la tecnologia avrà raggiunto i massimi livelli.
 
Prototipi macchine volanti 
Probabilmente la prime cose che verranno inventate per il futuro saranno le macchine volanti,( come quelle del famoso film Blade Runner) sogno di molti amanti delle "4 ruote" e di cui ci sono già diversi prototipi creati e in prova già da anni, i migliori tra questi sono: 

- I prototipi dello startup giapponese Sky Drive Inc. che presentano una macchina volante di 3.6m di altezza che può puntare ad una velocità massima di 100 km/h in volo che con le sue eliche e parabrezza con funzione di schermo come nei videogiochi  questo prototipo di "teletrasporto" direttamente nel futuro.
Prototipo Sky Drive Inc.
 
 
- Il prototipo realizzato dello startup NFT chiamato ASKA, con 10 eliche canalizzate che si aggiungono ad altre 2 sul retro della cabina che può ospitare fino a 3 passeggeri ; ha 2 ali di 12m (le forme di questo prototipo lo fanno assomigliare molto alla leggendaria Delorean di "Ritorno al Futuro"). Aska potrebbe essere messo in vendita nel 2025.
Visualizza immagine di origine
ASka
- Infine, una delle migliori macchine volanti già provate e presentate al Salone di Ginevra dall'azienda Pal-V è la Liberty Pioneer Edition, cioè la prima macchina volante che verrà consegnata a 90 clienti scelti proprio quest'anno , nel 2020 a 499 mila euro; insomma il futuro che tanto aspettavamo sembra essere già arrivato.
Visualizza immagine di origine
Pal V Liberty Pioneer Edition

       Perché questi velivoli non sono ancora in vendita?
Di tutto ciò, però, oltre ai lati positivi ci sono anche quelli negativi,infatti, come diceva Arnold H. Glasgow : " Il problema del futuro è che solitamente arriva prima che noi si sia preparati a riceverlo " ed è proprio così; l'idea nell'aumentare della potenza tecnologica mondiale e l'invenzione delle macchine volanti incappa in alcuni ostacoli politico-sociali: il primo ostacolo sono i vari problemi che al giorno d'oggi il mondo affronta come il riscaldamento globale, le guerre in Africa e Asia, lo stesso Coronavirus,ecc. ; il secondo ostacolo è quello che riguarda proprio le macchine volanti, con la loro invenzione e il libero commercio a chiunque può permetterselo i cieli verranno solcato da moltissime macchine che volano senza nessun ordine o regola, per cui il rischio incidenti in aria sarebbe elevatissimo e si creerebbe il caos, perciò secondo me l'invenzione di queste macchine volanti dovrà essere venduta solo ad un numero ridotto di persone finché non verranno inventate delle regole aeronautiche in grado di gestire grandi masse di veicoli volanti( una buona idea sarebbe l'utilizzo dei taxi volanti che sono pochi e a basso rischio incidenti). Nonostante ciò il sogno dell'uomo di avere macchine d moto volanti sembra quasi realizzato e rivoluzionerà completamente il mondo e la società umana.


 

Commenti

Post popolari in questo blog

MECENATI: gli eroi che hanno salvato l'arte

Ah! Quanto è bella l'arte; strutture gigantesche che sembrano essere state create da giganti, statue identiche alla realtà, dipinti di mille colori, melodie affascinanti, l'arte è bellissima e piace a tutti; ma queste opere del passato come hanno fatto a rimanere intatte(o quasi) fino ad oggi? Come le abbiamo conosciute? La risposta è: "grazie ai mecenati" , loro sono veri "eroi" dell'arte perché grazie al loro impegno e sacrificio sono riusciti a "salvarla" per far sì che il lungo lavoro dei grandi pittori,architetti,musicisti,ecc. non venisse distrutto nel tempo. Quindi ora vi starete chiedendo: Ma cos'è il mecenatismo? Il mecenatismo  è il sostegno economico-sociale delle attività artistiche e culturali e il sostenitore delle attività prende il nome da Gaio Mecenate che fu consigliere dell'imperatore Augusto e fondatore del circolo dei mecenati a sostegno dei grandi artisti come Orazio,Virgilio,ecc. , nonché il 1° mecenate esistito,...

Pirati del Web:metodi di truffa e hacking

  Con l'avvento di Internet il mondo è cambiato radicalmente  e il web ,ormai, è diventato una seconda vita per moltissime persone che hanno trovato vari modi per guadagnare con Internet creando nuove professioni che si possono fare tramite computer: youtuber, programmatore, blogger, webmaster, ecc. e tra questi c'è anche chi guadagna soldi operando illegalmente tramite   l ' hacking   e le   truffe online   . Siamo nel 2020  e ormai i metodi che usano gli hacker e i truffatori sono moltissimi e molto complessi.  Ecco di seguito alcuni di quelli più comuni a cui dobbiamo fare molta attenzione.                                                            Truffe su Amazon Amazon,è ormai il re degli acquisti online e tramite esso arrivano pacchi in tutto il mondo, per cui è molto più facile ricic...